Dopo il grande successo dello scorso anno Familing vi propone una nuova divertentissima e avventurosa…

Vi state chiedendo cosa fare durante questi giorni di festa?
Per Pasqua non vi proponiamo niente tanto lo sappiamo che vi siete già organizzati!
Sabato e Lunedì di Pasqua invece ecco i nostri consigli per passare un pomeriggio insieme e potersi divertire immersi nella natura.
Sabato 31 marzo
Il Museo in scena
ore 16
Bambin* 5 | 11 anni
Palazzo Pretorio
Piazza del Comune, 59100 Prato
Visite guidate teatralizzate e interattive alla collezione permanente. Dopo una introduzione alla collezione, a cura di CoopCulture, le attrici/performer Chiara Luccianti e Francesca Campigli condurranno i visitatori in un percorso a tappe attraverso il Museo raccontando in modo affascinante e interattivo i materiali custoditi.
Biglietto 10 euro, valido per un adulto e un bambino, comprensivo di ingresso, visita e spettacolo.
Prenotazioni e informazioni: didattica.pretorio@coopculture.it
Una zuppa di sasso
dalle ore 16:30 alle ore 18:00
Le Mura di Avalon
Via Frascati 56, 59100 Prato
A grande richiesta, ecco a voi una replica straordinaria dell’evento più partecipato della stagione!
Non perdere questa occasione e vieni anche tu ad assaggiare una ZUPPA DI SASSO sabato 31 marzo.
Scopri insieme a noi i personaggi di questa fantastica storia dove il protagonista è proprio il LUPO.
Ma non è un Lupo Malvagio, piuttosto, un Lupo che cerca Amicizia e Condivisione dagli altri animali.
Entra con noi nel mondo delle Favole e immergiti dalla punta dei capelli alla punta dei piedi nel TEATRO IN GIOCO condotto da Daniela Alfieri.
Prepareremo insieme anche un piccolo lavoretto manuale da portare a casa.
Laboratorio di animazione ed espressione tratto dal metodo “Teatro in.gioco” di Helga Dentale per bambini dai 3 ai 7 anni.
Il laboratorio si svolgerà presso Le Mura di Avalon sabato 31 marzo, dalle 16.30 alle 18.00
Costo 8 euro
Si consiglia la prenotazione al numero 0574 34138
Easter Lab e Caccia alle uova
Organizzato da Labsitters
dalle ore 10:30 alle ore 12:30
La Fattoria Di Maiano
Via Benedetto Da Maiano 11, 50014 Fiesole
Sabato faremo nella splendida cornice della fattoria un easter lab, dove i bambini si divertiranno a preparare lavoretti a tema pasquale in English
Poi per finire in bellezza, faremo una pazza caccia alle uova (Eggs Hunt) nel bosco e nel parco della fattoria!
Programma della mattinata:
Arrivo 10:30
10:30-11 -> Coloremo e decoreremo uova dopo averle bollite
11-11:30-> Creeremo dei piccoli pulcini
11:30-11:40 Merenda offerta dalla Fattoria di Maiano
11:40-12:15 -> Caccia alle uova nel parco i bambini dovranno cercare tra i cespugli , alberi delle uova colorate.
12:15-12:30-> Saluti e premi
Prezzo per il laboratorio 30€
LUNEDI’ 2 APRILE
CACCIA ALLE UOVA DA DECORARE
dalle ore 15:00 alle ore 20:00
Podere Monaverde
Via di Manoverde 2, 51100 Pistoia
UNA GARA PER TUTTA LA FAMIGLIA
Ricco premio culinario Alla famiglia 1° classificata
& aperitivo degustazione prodotti della fattoria per i partecipanti
CONSULTA IL LINK
Caccia al tesoro in fattoria
Organizzato da Labsitters
dalle ore 15:30 alle ore 17:30
La Fattoria Di Maiano
Via Benedetto Da Maiano 11, 50014 Fiesole
Presso la fattoria di Maiano faremo un’avventurosa caccia al tesoro nel bosco: grazie a indizi nella natura, i nostri piccoli esploratori dovranno trovare un prezioso bottino. Guardare le specie di uccelli, cercare insetti o trovare piante saranno tutte attività utili per risolvere gli enigmi!
Sono invitati a partecipare bambini dai 4 ai 13 anni dalle ore 15:30 alle ore 17:30.
Il prezzo di 30 euro include l’ ingresso nella fattoria ed una merenda.
CACCIA AL TESORO BOTANICO
Giardino Bardini (Firenze)
Giardino Storico Garzoni (Collodi, PT)
Parco della Villa Reale di Marlia (Marlia, LU)
Appuntamento imperdibile, per grandi e piccoli, a Pasquetta nei nei più bei Giardini visitabili d’Italia!
La Caccia al Tesoro Botanico, ideata e organizzata dal network Grandi Giardini Italiani, è un’ottima occasione per far avvicinare i bambini (di età compresa tra i 6 e i 12 anni) al giardino ed alla natura, facendo loro scoprire e riconoscere in maniera giocosa – foglia per foglia – gli alberi e le piante presenti nei parchi. E quale occasione migliore del giorno di Pasquetta, 2 Aprile 2018 per una passeggiata ed una bella caccia botanica nei più bei Giardini visitabili d’Italia?
Mentre i più piccoli sono impegnati nella Caccia al Tesoro Botanico, per i genitori e tutti gli adulti vengono proposte visite guidate speciali alla scoperta dei giardini, con la possibilità di partecipare a eventi o visitare le mostre d’arte in corso nei diversi Grandi Giardini Italiani.
Tutte le info al link
Durante tutto il fine settimana
World of Dinosaurs
Villa Mimbelli
Via san Jacopo in Acquaviva, Livorno, Toscana, Italy
l parco di Villa Mimbelli a Livorno si è trasformato in un vero e proprio “Jurassic Park”.
L’esposizione “The world of Dinosaurs” sarà aperta:
Dal 3 dicembre al 4 febbraio 2018
Giorni e orari di apertura: ogni sabato e domenica dalle ore 10.00 alle ore 17.00
Apertura straordinaria: dal 25 dicembre al 8 aprile, aperto tutti i giorni
Apertura mattutina su prenotazione per gruppi e scolaresche.
Info e prenotazioni per scolaresche e gruppi:
chiamando il numero 392-7697963 o 0586 1945242 oppure scrivendo all’indirizzo e-mail: info@prolocolivorno.it
Nell’ambito di questa mostra, unica al mondo, verranno presentati oltre 50 modelli di dinosauri a grandezza naturale; tutte le riproduzioni sono state realizzate grazie alla collaborazione di scienziati e sono sorprendentemente realistiche e curate nei dettagli.
Dal T-Rex, triceraptos, suchomimus, al diplodocus, con i suoi 30 metri di lunghezza, fino al Stegosaurus, non è stato dimenticato nessun famoso dinosauro.
Si potranno vedere così da vicino, in tutta la loro grandezza, da poterli addirittura “toccare”!
L’obiettivo dell’esposizione è quello di presentare i giganti della preistoria nel modo più realistico possibile. Grazie a semplici informazioni di base, la mostra ha anche una valenza didattico-educativa nel far conoscere le condizioni di vita, le forme e le dimensioni degli animali che un tempo dominarono la nostra Terra.
Il percorso di visita con oltre 50 modelli di dinosauri a grandezza naturale, offre per la prima volta all’aperto in Italia, dinosauri animati con la sofisticata tecnologia animatronica!
info al link