A Carnevale ogni paura vale! Sempre più spesso e stando così tanto a contatto con i…

Vincere la paura costruendo insieme il vestito di carnevale
Dedicatevi a qualcosa di facile da creare insieme ai vostri bambini, dove loro possono essere protagonisti attivi, così da maneggiare, esplorare, rielaborare con la vostra presenza e attenzione la loro paura verso la maschera. Usate la carta, le forbici, la colla, un pò di colla a caldo con la vostra attenta supervisione, aghi e fili insieme ai più grandicelli. Potrete costruire con loro la maschera dopo aver letto insieme un libro o visto delle foto su internet. Cercate comunque di costruire una maschera che possa raffigurare per il bambino anche qualcosa che rappresenta il brutto, il cattivo, ma dandogli la rielaborazione, attraverso le vostre spiegazioni, così che sia possibile per lui indossarla una volta simbolizzata.
L’angolo del travestimento
Sarà importante, durante tutto l’anno e fina dalla tenera età tenere sempre in casa un angolo tra i giochi dedicato al travestimento: un cappello, delle vostre ciabatte, dei foulard da indossare come turbanti, mantelli, veli. I bambini sapranno scegliere il loro momento di gioco in cui dedicarsi a questo che potrà essere lo stesso che li abituerà a non aver paura di modificare la loro immagine.
Io faccio lo spettatore
Se poi il loro desiderio sarà quello di fare da spettatore alla sfilata delle maschere delle feste a cui parteciperete, ben venga. In fondo è un travestimento originale, che non costa niente, e che apprezzeranno comunque in tanti, sopratutto i bambini stessi che non amano trasformarsi e mascherarsi e che potranno tranquillamente partecipare e vivere una giornata di festa senza sensi di colpa!
Per chi invece ama mascherarsi…qui l’imbarazzo della scelta!
Di seguito troverete alcuni link di vestiti fai da te da noi selezionati: