Avete mai provato ad inventare delle pubblicità per degli oggetti inutili? Un dentifricio all’aglio, un…
Pochi giorni a Pasqua e tante,
a volte troppe,
uova di cioccolata a disposizione.
Come sopravvivere al continuo richiamo di tanta delizia senza ledere l’equilibrio psicofisico nostro e di chi ci sta intorno … bambini compresi ?
Innanzitutto chiariamo alcuni punti:
1 Il cioccolato non fa ingrassare se dosato e usato con moderazione nel giusto momento della giornata . Allora via libera a dolci colazioni a base di pane (toscano) e cioccolata e a spuntini di metà mattina con un bel pezzetto di fondente.
2 Molti non lo sanno ( o fanno finta di non saperlo) ma il cioccolato si può CONGELARE ! Quindi non ci stressiamo a cercare nascondigli irraggiungibili ma impacchettiamo il tutto , meglio se in monodosi, e usiamolo al momento opportuno.
3 Esiste una classifica del cioccolato in termini di qualità :
FONDENTE – AL LATTE – BIANCO
dal migliore al peggiore, dal più puro al più chimico…
insomma se proprio vogliamo esagerare che sia NERO NERO NERO

Il cioccolato fondente è il migliore
La nostra ricetta per fare un uso furbo del cioccolato avanzato è una torta francese, pastosa, scura e squisita.
TORTA MORBIDISSIMA AL CIOCCOLATO
Mettere in una casseruola a fondo pesante 280 g di cioccolato fondente spezzettato, 200 g di burro a dadoni e 120g di zucchero. Fate fondere a fuoco bassissimo. mescolando fino ad amalgamare gli ingredienti. Togliere dal fuoco e unire 2 cucchiaini di essenza di vaniglia( se non la trovate usate una bustina di vanillina).
Unire 5 tuorli al composto uno alla volta, e poi 40 g di farina setacciata. Montate a neve gli albumi con 3 cucchiai di zucchero e una volta che sono ben fermi unirli al composto con una frusta.
Cuocere in forno a 160°C per 35 – 40 minuti e spolverare con cacao amaro.
Il risultato? Più o meno questo.

Torta morbidissima al cioccolato