C'è poco da dire. Se state cercando dei laboratori per bambini, noi vi consigliamo Le…

Musica e neonati. Si, questo si sa. Ma quale ?
E’ dagli anni 70 che alcuni autori tra tutti Don Campbell,musicista e ricercatore, parlano di come alcuni pezzi di musica classica abbiano il merito di stimolare la creazione di nuove connessioni neuronali nel cervello dei bambini.
Questo grazie alla presenza di simmetria e modelli che riescono a stimolare sia l’emisfero destro che quello sinistro del cervello integrando le due funzioni.

Bambini e musica classica
Ecco la playling list di musica classica
suggerita per il periodo della gravidanza
e del primo anno di vita
- W.A. Mozart Quartetto per archi in re minore (K 421)
- W.A. Mozart Quartetto per archi N.11 (K 171), Andantino
- W.A. Mozart Sinfonia n.25 in sol minore (K 183), Andante
- W.A. Mozart Quartetto n.20 in re maggiore (K 499), Adagio
- W.A. Mozart Concerto per pianoforte e orchestra n21 in do maggiore (K 467)
- A.Vivaldi, Concerto per la minore per violoncello, archi e cembalo
- A.Vivaldi, Concerto per chitarra e archi in re maggiore, Largo
- J.S. Bach Concerti brandeburghesi
- C. Debussy Sonatan.14 in do diesis minoreop.27n.2 Chiaro di luna
- F. Mendelssohn, Canto di primavera

Mozart, protagonista della nostra play list di musica
Questa la fonte della nostra scoperta, vi suggeriamo di leggere tutto il libro perchè gli spunti interessanti sono davvero tanti:

Libro Come rendere felice un bambino nel primo anno di vita
Molto interessante la playlist ,direi già quasi da intenditori,unico dubbio sul pezzo indicato come di Debussy ,che invece è di Beethoven:la sonata in do diesis minore detta “Chiaro di luna”;
credo che l’equivoco nasca dal fatto che esiste anche un pezzo di Debussy che si intitola”Clair de lune”,appunto.Bellissimi entrambi,io li ascolterei tutti e due .
Grazie Simone … in effetti si tratta di una bella traccia anche per i grandi! Aspettiamo tuoi consigli e suggerimenti su Familing!