Ecco il fine settimana del 1 Maggio. Per i più previdenti che si sono già…

Dopo il divertimento della Caccia al Tesoro non potete fare altro che seguirci perché noi …
Sabato si va in trasferta!
Ci Venite a trovare? …Dai che siamo vicine!
Ci troverete a Strada in Chianti per il
CHIANTI LUDENS
ma i giochi continuano anche la Domenica….
non ve lo perdete!
Un’occasione unica, un’evento di Piazza che stimola la creatività!
non è mica roba da tutti i giorni!
eravamo proprio ansiose di dirvelo!
Ci troverete nella piazza. Il nostro laboratorio si chiama “Arte in gioco“. Presenteremo il lavoro di un grande artista che un’amica ci ha fatto riscoprire e con i bambini ci divertiremo a giocare con la sua arte!
Di più non vi diciamo….
VI ASPETTIAMO!
ma il fine settimana pratese stavolta inizierà già da venerdì
E’ tanto che la notizia gira e noi non vedevamo l’ora che arrivasse questo lungo week-end per andare allo
Street food Village
in piazza del Collegio
il vero cibo di strada in StreetFood Village incontra la cultura:
chissà cosa ci sarà di buono da mangiare…..
Se proprio non ce la fate a venire da noi….siamo buone!
Vi troviamo l’alternativa!
SABATO 23 MAGGIO
“ALLA SCOPERTA DEI FOSSILI”
Museo scienze planetarie
ore 16.00
Cosa sono i fossili, come si formano e come si raccolgono? Quali informazioni forniscono ai paleontologi? Il laboratorio, rivolto ai bambini a partire da 5 anni, risponderà a queste ed altre domande. Dopo alcune nozioni scientifiche di base si potranno cercare dei veri fossili in appositi grandi contenitori utilizzando alcune tecniche di scavo. Al termine, i fossili ritrovati saranno dati ai partecipanti. Prenotazione telefonica obbligatoria allo 0574 447777 oppure 3355412145. Costo: € 5,00. Dopo il laboratorio della durata di 1 ora e mezzo, sarà possibile visitare liberamente e gratuitamente il Museo e la mostra “Pietre figurate: fantasie della natura”.
“Trifabulario, Favole ad Arte”
spettacolo di teatro musica e pittura
23 e 24 Maggio h 18.00
presso KolAm Theatre, via di Vergaio 63/b a Vergaio, Prato
Uno straordinario viaggio intorno al mondo attraverso la lettura scenica di sei favole europee, africane, e indiane con musiche originali e pittura, tutto dal vivo! Un’attrice, una pittrice e una musicista interagiscono raccontando fiabe e attraversando un mondo magico con i piccoli e i grandi spettatori. Con Alice Signani, Elena Paglicci, Caterina Tempestini Per adulti che non si stancano mai delle favole e per tutti i bambini che ne hanno ancora un mare da ascoltare! Costo: bambini 5€\adulti 10€ E’ consigliata la prenotazione alla mail: info@kolamtheatre.net
Domenica 24 Maggio
Voliamo con i colori
Manifestazione aquilonistica e festa al parco delle Cascine di Tavola.
Sabato 23 Maggio
La Festa di Pinocchio a Fiesole
ore 14.30
Un evento fiesolano per i grandi e i piccini che vogliono aiutare a promuovere lo spettacolo di teatro musicale Facciamo un’opera? Pinocchio! Tutte le info al link.
Noi però non ci dimentichiamo di farvi notare che questo fine settimana a Genova è in corso la trentatrequattresima edizione del
Premio Andersen
Il Premio Andersen è un riconoscimento alla produzione editoriale dell’anno ma soprattutto una festa della lettura e della cultura dell’infanzia
sabato 23 maggio si svolgerà la premiazione , a Genova al Museo Luzzati.
Alle ore 15.00 ci sarà la cerimonia di premiazione che decreterà il Super Premio Andersen 2015, il Libro dell’anno, scelto tra tutti i libri vincitori di questa edizione e intitolato a Gualtiero Schiaffino, fondatore del Premio e della rivista Andersen. Trovate tutte le info a questo link: http://www.andersen.it/programma2015/ Andersen è anche un mensile anzi…… IL MENSILE DI LETTERATURA E ILLUSTRAZIONE PER IL MONDO DELL’INFANZIA! Date un’occhiata al link e se cercate un regalo da fare ad una insegnante a fine anno scolastico, ecco, io regalerei l’abbonamento a questa rivista. Ci sono un sacco di spunti interessanti! Farete un regalo utile a lei e ai vostri figli!
Il Chianti Ludens del sabato 23 sarà rimandato ad altra data.