C'è poco da dire. Se state cercando dei laboratori per bambini, noi vi consigliamo Le…

Sapete ormai quanto i temi della genitorialità e dell’educazione ci stiano a cuore.
Ascoltarli nel loro divenire e affrontarli nella loro quotidianità, quando non c’è un’emergenza specifica che richiederebbe l’intervento di uno specialista dell’età evolutiva, significa fare una buona promozione della salute, un’investimento utile per tutta la comunità.
Per questo vogliamo spendere qualche parola a favore di questa iniziativa che coinvolge non solo il comune di Prato ma anche i comuni limitrofi: Cantagallo, Carmignano, Montemurlo, Poggio a Caiano, Vaiano e Vernio.
Crescere … genitori nell’area pratese.
Proposte per accompagnare l’esperienza di essere genitori
a questo link trovate il programma programma-complessivo-crescere-genitori
Si tratta di una serie di iniziative rivolte alle famiglie con bambini piccoli che prevedono un coinvolgimento diretto e attivo dei genitori ai quali verranno proposte esperienze di laboratorio, incontri interattivi, seminari e work-shop per conoscere e per scambiare esperienze in un momento di incontro, di confronto e di riflessione.
Gli incontri sono già iniziati:
in particolare segnaliamo tra gli incontri del Centro Educativo Righi di Prato:
Giovedì 18 Ottobre 2018
Padri e figli: una relazione che disegna l’esistenza
a cura di Luisa Lauretta, Psicologa clinica
Giovedì 13 Dicembre 2018
Il corpo, le emozioni, i sentimenti, le relazioni
a cura di Roberta Giommi, Psicologa
Per tutti gli altri incontri al Centro Educativo Righi e per reperire info sugli orari e le modalità di accesso vi invitiamo a consultare questa pagina.
http://www2.comune.prato.it/infanzia/genitori/ascoltare-infanzia-2018/pagina1185.html
Vi consigliamo caldamente anche quest’altra iniziativa inserita sempre nel programma:
Passeggiate tra genitori e figli
alla scoperta delle meraviglie della natura
Questa iniziativa dà la possibilità a genitori e bambini di partecipare ad un’esperienza dal “vivo” all’aperto: una passeggiata in un bosco, una gita sul fiume, una attività nel parco… dove un’esperienza, una sorpresa, un’emozione diventano pretesti preziosi e unici per promuovere una “ricerca” nel rapporto bambini/natura.
Costruire tra bambini e famiglie occasioni per condividere il valore dello stare all’aria aperta, è indispensabile. Condividere il piacere dell’esperienza all’aria aperta è un valore aggiunto. Le giornate verranno animate da operatori e da esperti di educazione in natura.
È richiesta una attrezzatura adeguata: scarpe da ginnastica, giacca impermeabile leggera, zainetto, acqua.
In caso di pioggia le attività saranno soppresse.
Vallupaia – Via di Vallupaia, Vaiano
Sabato 20 ottobre, ore 10.00-12.00
GENITORI E FIGLI: IO,TE… E IL BOSCO
a cura del CEMEA Toscana
Ritrovo ore 10.00 a Vallupaia
Info: Nido La Pimpa 0574/989547 – lapimpa@alicecoop.it
Nido San Lorenzo 0574/982102 – asilonidosanlorenzo@gmail.com
ex Cava di Bacchereto – Via Baccheretana s.n.c., Carmignano
Sabato 27 ottobre, ore 14.00-15.30
SCOPRIAMO TUTTI INSIEME I PICCOLI TESORI CHE LA NATURA CI OFFRE
a cura di Emilio Bertoncini, Agronomo e guida ambientale
Ritrovo ore 14.00 all’anfiteatro della ex Cava di Bacchereto
Info: 055/8750212 – 8750240
Parco del Bargo – Via Regina Margherita 15, Poggio a Caiano
Domenica 11 novembre, ore 15.30-17.30
PASSEGGIATA NEL BOSCO
a cura del CEMEA Toscana
Ritrovo ore 15.30 dentro il Parco sotto la tettoia
Info: 3346861877 – alambicchi@alambicchi.org
Parco di Villa Giamari – Piazza Don Milani 1, Montemurlo
Sabato 15 dicembre, ore 10.00-12.00
NATALE FUORI CON I TUOI…
a cura di Emilio Bertoncini, Agronomo e guida ambientale
Ritrovo ore 10.00 al Parco di Villa Giamari
Info: Il Regno di Mangionia – ilregnodimangionia@gmail.com – 0574/799954
Per tutte le altre iniziative vi alleghiamo il link al programma.
http://www2.comune.prato.it/infanzia/genitori/crescere-genitori/pagina1257.html
Buona esperienza!