Questi giorni sono proprio gli ultimi per partecipare al concorso Mukki Chef Contest! Un…

Facciamo spazio ai piccoli chef! Bambini in cucina è un argomento che ci piace da sempre affrontare! Abbiamo fatto tanti cicli di laboratori esperienziali legati alla cucina noi di Familing… ricordate gli appuntamenti di Gustiamoci Prato? I bambini erano protagonisti attivi nella preparazione di ricette tipiche della nostra città! Primi fra tutti i Biscotti del Mattei che sono stati un must di molte edizioni di questo progetto, dove i bambini, passaggio per passaggio cucinavano le varie ricette proposte legate al nostro territorio.
Passaggi semplici e chiari:
Consapevoli dunque che sperimentare, conoscere, manipolare, assaggiare gli ingredienti è un passaggio importante nella crescita di ogni bambino, non solo di scoperta ma anche molto necessario per avvicinarli ad una opportuna attenzione ai cibi da prediligere, oggi vi proponiamo una ricetta divertente con i passaggi ben spiegati e visibili nelle foto, così che anche direttamente dal tablet sia facile individuare i passaggi in sequenza anche per i più piccoli.
Li abbiamo presi infatti da un libro di cucina per Bambini “Oggi cucino io!” Edizione Gribaudo, di cui non ritroviamo indicazioni per l’acquisto, forse perché ormai è una vecchia edizione alla quale ci affidiamo da tempo, ma sarà facile trovare in internet nuove pubblicazioni simili, tra le quali vi consigliamo di prediligere quelle con illustrazioni, foto e passaggi molto chiari.
Tortine salate:
Oggi vi diamo una ricetta da noi sperimentate in casa con i bambini: ovvio che la supervisione dell’adulto è sempre necessaria, ma la semplicità dei passaggi li ha fatti sentire protagonisti al 100%.
ingredienti per 12 tortine
175 g di farina 85 g di burro 1 pizzico di sale 2-3-cucchiai di acqua fredda 2 fette di pancetta affumicata tagliata a dadini 2 uova sbattute 60 g di groviera grattugiato 150 ml di latte
procedimento:
1. accendete il forno a 200 C°, setacciate la farina e il sale in una terrina, aggiungere il burro e strofinate il tutto tra le punta delle dita
2. spargete sul composto l’acqua e mescolate con un coltello fino ad ottenere un impasto compatto, a cui darete la forma di una palla
3. Schiacciate con le mani l’impasto su un piano leggermente infarinato, poi stendetelo formando un disco di 3mm
4. ritagliate dal disco di pasta i dischetti e usateli per rivestire gli stampini
5. Soffriggete la pancetta in padella finche non sarà croccante così da unirla alle uova, al formaggio e al latte in una terrina con sale e pepe
6 farcite con il ripieno la base delle tortine e cuocetele nel forno per 15 minuti. Toglietele dal forno, lasciatele intiepidire e fatele raffreddare.
Da salate a dolci:
Con un pò di fantasia di ingredienti per la farcitura da salate potranno anche essere trasformate in tortine dolci, quindi a voi scegliere se usarle come antipasto o a fine pasto, magari con il caffè per i grandi seduti al tavolo, inserendo crema pasticcera al limone o una semplice confettura.
Curiosità da approfondire in cucina:
Mentre le tortine sono in forno a cuocere, date un occhio a questi due libri, che hanno attirato la nostra attenzione ma che sono per noi ancora in fase di studio: pensare infatti di cucinare in lavastoviglie è una faccenda assai stravagante, che potrebbe davvero divertire anche i bambini più piccoli, qui al link trovate un punto di partenza!
Qui su Amazon trovate invece dei libri di ricette per bambini davvero ben curati; a noi ha colpito “il manuale del piccolo Chef” in particolare, scritto a quattro mani da una coppia di giornalisti finlandesi, Maija Koski e Miikka Jarvinen, genitori di due bambini. Leggetevi anche qualche recensione al riguardo prima di ordinarlo!
Spazio ai piccoli chef!