Questi giorni stiamo pensando al Natale Vorremo fare dei lavoretti con i nostri bambini per…

Questa volta il merito non è nostro ma tutto di Elena e Vittorio che hanno organizzato un matrimonio più unico che raro!
Solo pochi giorni fa abbiamo avuto la fortuna di partecipare a questo evento sull’Altopiano di Siusi, di tutti i dettagli ci soffermiamo sulla malga dove si è svolta la festa dopo la cerimonia …
una location da favola per noi ma soprattutto per i più piccoli!
Tuffalm
Raggiungere questa malga è già di per sè un’esperienza che non dimenticherete.
Immersa nel Parco Naturale dello Sciliar
non è raggiungibile con mezzi propri ma con una piacevole passeggiata di circa 40 minuti che parte dai laghetti di Fiè allo Sciliar
( più che fattibile considerando che l’ha fatta anche la sposa in sneakers e abito nunziale !)
Per l’occasione era stata prevista una navetta per gli ospiti meno temerari ma la vera fortuna l’hanno avuta i bambini che sono arrivati con una bellissima carrozza trainanti dai cavalli !
Una volta arrivati è stato come fare un tuffo dentro a una cartolina :
la posizione idilliaca in cui ci si trova apre la vista su un panorama mozzafiato a 360° C e subito si capisce come mai nel 2007 è stata votata la malga più bella dell’Alto Adige dai lettori del quotidiano Dolomiten.
Vale la pena sottolineare come tutto sia a misura di bambino fosse solo per i prati e le alture circostanti che permettono di avventurarsi da soli senza pericoli…
oltre al parco giochi troverete lo zoo di carezze: animali come alpaca, cavalli e conigli possono essere avvicinati e accarezzati dagli ospiti.
La cena è stata all’altezza delle aspettative e anche di più:
un posto dove vale la pena andare anche solo per gustare delle specialità tirolesi di altissima qualità.
A noi in particolare è piaciuto il buffet dei dolci con il mitico Kaiserschmarrn preparato sul momento.
Infine non possiamo non citare la splendida Chiesa di San Costantino a Fiè dello Sciliar dove si è celebrato il rito, un gioiello da cartolina che vale il viaggio.