C'è poco da dire. Se state cercando dei laboratori per bambini, noi vi consigliamo Le…

4 buoni motivi per litigare
E’ un appuntamento che proponiamo. Una occasione di riflessione e di confronto con altri genitori, educatori, esperti dell’educazione. E’ un ciclo di 4 incontri, con l’obiettivo di restituire ai partecipanti un metodo educativo per affrontare il così frequente litigio tra fratelli, tra bambini, tra coetanei.
Litigano tutti i bambini. Forse è proprio il caso di generalizzare: litigano tutti i bambini del mondo.
Per fortuna, perché sappiamo infatti dalla recente psicologia infantile e pedagogia che litigare è loro necessario, che litigare aiuta a crescere, sopratutto se l’adulto non interviene a complicare la situazione.
I bambini imparano infatti ad autoregolarsi diventando alleati della loro stessa educazione. Date un occhiata a questi testi “Perchè lui si e io no?” di R. Giudetti e “Litigare fa bene” di D. Novara.
Ecco allora che invece di cercare di dividere i litiganti alla ricerca di chi ha cominciato, di quale punizione attuare, lavoreremo sul capire perché litigare fa loro bene, a cosa è propedeutico e come sia possibile e importante imparare a farli litigare, arginando la grande preoccupazione che possano farsi del male.
I vostri figli sanno litigare bene?
Noi abbiamo scoperto leggendo e documentandoci che l’esperienza del litigio per i bambini è necessaria. Dunque noi adulti dobbiamo imparare prima di tutto a lasciarli litigare. I bambini imparano infatti ad entrare in relazione, a misurarsi attraverso l’altro.
Imparare come muoversi di fronte ad un litigio tra bambini restituisce una preziosa consapevolezza all’adulto, che senza smarrirsi non impartisce una lezione o si affanna alla ricerca di un colpevole, ma aiuta i bambini a parlarsi, a mettersi in relazione, a trovare un accordo, diventando essi stessi complici nella situazione che era iniziata da un disaccordo.
Nello specifico dei nostri 4 appuntamenti affronteremo queste 4 tematiche: - IL LITIGIO COME ESPERIENZA EDUCATIVA
- IL CONFLITTO NON E’ VIOLENZA
- LITIGARE E’ CRESCERE
- IL CONTROLLO DELLE EMOZIONI
Dove & quando:
Gli incontri si svolgeranno in viale Montegrappa 149 a Prato dalle 18.30 alle 20.00 nei seguenti venerdi 10, 17 , 24 e 31 Marzo Potete anche seguire l’evento su Facebook
Conducono il progetto:
Questi incontri saranno condotti dalla Dott.ssa Angela Salina, Psicoterapeuta e dalla Dott.ssa Irene Martini, Pedagogista Clinico